Antibacterial activity test
L’impiego di sostanze antimicrobiche nella produzione di tessuti ha lo scopo di prevenire la crescita batterica e fungina, e quindi il biodeterioramento dei tessuti e i cattivi odori di origine microbica.
In laboratorio è possibile valutare il grado di efficacia anche dei materiali tessili trattati con sostanze a finalità antimicrobica.
Vi sono diversi metodi normati per testare la resistenza a batteri e funghi o l’effetto microbicida di plastiche e materiali non porosi; in particolare siamo accreditati per la norma ISO 22196 / JIS Z 2801 e per ISO 846
Testiamo materiali vernicianti per definirne la resistenza a funghi e batteri e per evidenziarne le proprietà microbicide, secondo metodi normati come la UNI EN 15457 (accreditata Accredia) o screening messi a punto appositamente per il cliente.